Carceri d'oro... galera sprecona...
Lirio Abbate -Espresso, 3 febbraio 2012
In celle vecchie e sporche 70mila detenuti. Mentre dirigenti e ministri della Giustizia spendono. Per case, auto blu e privilegi. Il livello di civiltà di un Paese? Per Paola Severino si misura "dallo stato delle carceri". Il nuovo ministro della Giustizia vuole risolvere il problema del sovraffollamento e delle pessime condizioni di detenzione.
E ha promesso di "dimostrare anche ai criminali della massima pericolosità rinoma diversità tra la legalità della nostra democrazia ed ogni forma dì intollerabile arbitrio". Una sfida che potrebbe cominciare dall'esame di quello che hanno combinato i suoi predecessori. Da più di un anno il numero dei detenuti nei 207 istituti è stabile sui 67-68 mila, cioè 23 mila presenze in più rispetto alla capienza regolamentare. Con continui suicidi di detenuti e agenti penitenziari.
Con continue chiusure per ristrutturazioni, o per mancanza di personale che ne fanno diminuire la capienza. Secondo quanto risulta a "l'Espresso", nella gran parte dei penitenziari i detenuti vivono in tre in celle di nove metri quadrati, mentre tra le otto e le quindici persone in cameroni dai 10 ai 18 metri quadrati.
I predecessori della Severino negli scorsi anni a parole denunciavano il dramma, nei fatti hanno permesso sprechi scandalosi. Dal terrazzo pensile da reggia babilonese del leghista Roberto Castelli alle consulenze per gli amici di Angelino Alfano; dalle Jaguar usate come auto blu, alle ristrutturazioni d'oro per l'alloggio del capo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria.
E poi agenti penitenziari "fantasma" imboscati negli uffici, e appalti affidati sempre alle stesse dieci imprese edili. Per non parlare di una società, sulla quale sono in corso accertamenti, che si occupa della mensa in un carcere campano, che ha fissato nell'istituto la propria sede. Un fiume di soldi buttati per privilegi e camarille, mentre nelle celle spesso viene negato il minimo necessario al rispetto della dignità umana.
Il ministro verde
Anche l'appartamento riservato ai Guardasigilli in carica, una splendida residenza nel cuore di Roma, grava sul budget dei penitenziari (la Severino però non ci abita). Nel 2004 l'allora ministro Castelli pretese un sipario verde e fece allestire in terrazzo una piccola selva: furono acquistate piante per oltre 100mila euro. Nessuno si scandalizzò per la richiesta dell'ingegnere lecchese, che ha finanziato studi e progetti carcerari producendo solo consulenze e cause legali. Il parco continua a prosperare, affidato alle cure di un giardiniere pagato 800 euro al mese. In otto anni sono stati spesi fino ad oggi quasi 78mila euro per rendere più liete le ore d'aria di ministri e ospiti.
Alloggi all-inclusive
Anche alcuni dei vertici del Dap, il Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria da cui dipende la vita dei reclusi, e qualcuno del ministero della Giustizia, non si trattano male. Hanno a disposizione, per decreto legge, ben otto appartamenti.
E i contribuenti si tanno carico anche delle governanti: la voce di spesa e inserita come "pulizie" e costa 6 mila euro al mese. Secondo quanto risulta a "l'Espresso", uno dei massimi dirigenti avrebbe usufruito in alcune occasioni mondane - feste a piccoli ricevimenti privati - anche di un cuoco a domicilio. Alla faccia del rancio distribuito nei raggi.
Cinque stelle per il gran capo
In una delle zone più belle di Roma, tra via Giulia e piazza Farnese, c'è l'appartamento riservato al capo del Dap. Una dimora di 170 metri quadrati su due livelli con terrazzo, con un valore immobiliare superiore ai tre milioni di euro. Nel 2008 appena nominato al vertice, il magistrato Franco Ionta ne ha subito disposto la ristrutturazione.
I lavori furono affidati ad una impresa che di solito esegue lavori nei penitenziari ma qui ha sfoggiato altro lusso: stucchi e persino scale in vetro, il tutto per un costo che ha sfiorato il mezzo milione di euro. Una cifra sproporzionata per il mercato edile romano. Ma il risultato poco importa perché Ionta ha preferito non abitarci: l'appartamento è rimasto vuoto, senza essere assegnato ad altri.
Il garage dei desideri
In fatto di vetture il Dipartimento penitenziario ha fatto scelte particolari. Nell'autoparco spiccano una Jaguar (auto preferita da una direttrice), una Phaeton Volkswagen da 80mila euro e Bmw full optional. Singolare la scelta di acquistare 70 Subaru dallo stesso concessionario che - secondo quanto risulta a "l'Espresso" - per una coincidenza ne avrebbe vendute altre quattro a prezzi scontati a persone che sarebbero vicine a dirigenti del Dap. Acquisto che è oggetto di un'ispezione interna. Fra gli ultimi arrivi anche 34 Land Rover blindate destinate al trasporto dei collaboratori di giustizia. Ognuna costa 140mila euro e sono super accessoriate: dai sedili in pelle riscaldati al magnifico impianto stereo Harman-Kardon. Piccolo problema: 12 di questi gioielli sono fermi perché non hanno ancora superato il collaudo. Uno spreco niente male se confrontato con la situazione delle prigioni dove scarseggiano i mezzi per il trasporto dei detenuti: da Firenze a Trapani, i cellulari sono rimasti fermi per carenza di benzina o di ricambi. E cos'i in alcune occasioni sono pure saltate udienze e processi anche di mafia.
Ma vai al Caga
Non è un insulto, ma un privilegio a cui ambiscono gli agenti penitenziari, il Caga, sigla che sta per "Centro amministrativo Giuseppe Altavista" è l'ufficio dei desaparecidos: gli agenti assegnati lì, spariscono negli uffici, sono migliaia i poliziotti provenienti da tutti gli istituti di pena che sono finiti al Caga grazie a raccomandazioni e segnalazioni, sguarnendo l'organico delle carceri e provocando la conseguente riduzione dei posti per i detenuti, nonostante la grande capienza degli istituti. A Rieti, ad esempio, la nuova struttura penitenziaria può contenere 400 detenuti, ma a causa della carenza di agenti ne ospita solo 80. Niente guardie, niente reclusi obbligati a restare in prigioni stracolme. Invece al Caga c'è sempre la fila di agenti perché da lì si imboscano nelle comode stanze del potere: al ministero della Giustizia, dove svolgono ruoli di commesso o assistenti alle varie segreterie dei dirigenti; negli uffici della sede centrale o dì quelle regionali dello stesso Dap e persino al Consiglio superiore della magistratura.
Una legione perduta
"Al Dap ci sono circa 1.200 agenti imboscati, ma il numero esatto, che potrebbe essere più alto, non lo conosce nessuno. Perché il ministro Severino non lo chiede al capo dell'amministrazione lenta?". La denuncia arriva da Donato Capece, segretario del Sappe, il maggior sindacato della polizia penitenziaria: "Oltre agli agenti imboscati, negli uffici del Dipartimento sono stati trasferiti pure 56 direttori di carcere, mentre negli istituti mancano. Così se negli uffici del Dap si vive bene, nelle carceri soffrono impiegati, agenti e detenuti. Se ci fossero in organico pure gli "imboscati" si sarebbe potuto disporre, tanto per cominciare, dei 400 posti di Rieti e dare man forte a Regina Coeli e Rebibbia che scoppiano di detenuti e sono poveri di guardie". Secondo il sindacato su circa 8mila agenti in servizio a Roma, 3mila sono negli uffici.
Chiuso per ristrutturazione
Le condizioni di manutenzione degli edifici sono "quasi ovunque scadenti" e nel corso degli anni le risorse destinate agli interventi ordinari si sono progressivamente ridotte "fino a rendere impossibile anche forme di intervento minimo di conservazione". Per questo motivo sono moltissimi gli spazi chiusi per inagibilità o per ristrutturazione straordinaria. Questo problema potrebbe mettere a rischio, secondo quanto apprende "l'Espresso" da fonti del Dap, già nei prossimi mesi 40 mila posti. Oggi sono in attività 207 strutture, un quinto delle quali costruite tra il tredicesimo e il sedicesimo secolo: monasteri e fortezze soggette a vincoli dei Beni culturali.
Più consulenze che celle
Il piano varato due anni fa dall'allora ministro Alfano prevedeva la realizzazione di 9.150 posti per una spesa di quasi 700 milioni di euro. Dovevano essere realizzati 11 nuovi istituti e ampliati padiglioni di alcune carceri. Il piano non ha avuto grande successo, tranne che per i consulenti: gran parte dei quali sono stati nominati dal commissario straordinario Franco Ionta su indicazione di Alfano. I cantieri non sono stati aperti: sono partiti solo tre bandi di gara e lo scorso settembre il governo Berlusconi ha revocato il mezzo miliardo, stanziato ma non utilizzato. Per i consulenti invece sono stati bruciati un milione e 300 mila euro. Professionisti che sembrano scaturire in gran parte da un intreccio familiare e politico. Fra i soggetti attuatori del piano, come responsabile della tesoreria è stata nominata la fiorentina Fiordalisa Bozzetti (per sei mesi 100 mila euro), moglie dell'architetto Mauro Draghi, in servizio al Dap e responsabile del gruppo tecnico. Per il settore giuridico è stato scelto l'avvocato palermitano Andrea Gemma (100 mila euro da luglio a dicembre 2010), amico di Alfano, e commissario nominato in altre importanti società come Valtur e Alpi assicurazioni. Infine l'ingegnere Mauro Patti, testimone di nozze di Alfano, nominato soggetto attuatore per il settore tecnico con un compenso di 100 mila euro per sei mesi.
Tutti in gattabuia
Anche le carceri non pagano la bolletta. Privi di fondi, gli istituti di pena hanno accumulato una morosità record per le forniture di luce, acqua e gas che sfiora i 90 milioni di euro. Rischia di chiudere il carcere di Cuneo perché da mesi non paga il canone idrico e la società che la eroga si è già mossa con decreti ingiuntivi: l'ultimo passo prima di tappare i rubinetti.
Affitti d'oro
In compenso, le sedi regionali del Dipartimento, e in particolare l'Uepe (Ufficio esecuzioni penale esterna) sono tutti in affitto per una spesa complessiva di 5 milioni e 800 mila euro. Dai documenti ottenuti da "l'Espresso" si nota che per alcuni immobili si paga un canone doppio rispetto al valore di mercato. In alcuni casi è stato moltiplicato anche cinque volte, come a Palermo dove per 200 metri quadrati al piano ammezzato in via Damiani Almeyda, il Dap paga 5.242 euro al mese, quando nella stessa zona alloggi dì lusso vengono affittati a 1.500 euro. La proprietaria è la signora Lorenza Pisciotta che possiede molti immobili in città. A Roma, invece, per un grande appartamento in via Ostiense di proprietà della Finimvest III, società lussemburghese, il canone annuo è di 254 mila euro. A Bologna gli uffici del provveditorato e quelli dell'Uepe costano ogni anno 367 mila euro. La società Sicily Real estate srl incassa per due uffici a Catania 133 mila euro; a Catanzaro si spendono 171 mila euro.
Carceri liberalizzate
La soluzione scelta dal governo Monti può suonare come un controsenso: liberalizzare le carceri. Lo Stato si affida a banche e imprenditori per avere nuovi penitenziari e li incarica anche della gestione dei servizi, tranne la custodia. L'operazione, suggerita dal ministero delle Infrastrutture, prevede il project financing per la realizzazione di nuove prigioni. Una norma particolare che, secondo un pm antimafia, "rischia di esser violata dall'infiltrazione della criminalità organizzata che andrebbe a gestire le carceri". Di fatto, però, il decreto mette nelle mani delle fondazioni bancarie il sistema carcerario. I privati, quindi, realizzeranno gli istituti di pena che daranno in concessione allo Stato per 20 anni. E dallo Stato si faranno pagare cento euro al giorno per ogni detenuto. Oggi costa all'amministrazione 120 euro, di cui cento per la custodia e i servizi amministrativi (che dovranno continuare ad essere assicurati dallo Stato), e 20 euro per il vitto e l'alloggio. Se non cambieranno questi parametri, la collettività si ritroverà a pagare 200 euro per ogni detenuto. Una soluzione, forse, ma a caro prezzo.
In celle vecchie e sporche 70mila detenuti. Mentre dirigenti e ministri della Giustizia spendono. Per case, auto blu e privilegi. Il livello di civiltà di un Paese? Per Paola Severino si misura "dallo stato delle carceri". Il nuovo ministro della Giustizia vuole risolvere il problema del sovraffollamento e delle pessime condizioni di detenzione.
E ha promesso di "dimostrare anche ai criminali della massima pericolosità rinoma diversità tra la legalità della nostra democrazia ed ogni forma dì intollerabile arbitrio". Una sfida che potrebbe cominciare dall'esame di quello che hanno combinato i suoi predecessori. Da più di un anno il numero dei detenuti nei 207 istituti è stabile sui 67-68 mila, cioè 23 mila presenze in più rispetto alla capienza regolamentare. Con continui suicidi di detenuti e agenti penitenziari.
Con continue chiusure per ristrutturazioni, o per mancanza di personale che ne fanno diminuire la capienza. Secondo quanto risulta a "l'Espresso", nella gran parte dei penitenziari i detenuti vivono in tre in celle di nove metri quadrati, mentre tra le otto e le quindici persone in cameroni dai 10 ai 18 metri quadrati.
I predecessori della Severino negli scorsi anni a parole denunciavano il dramma, nei fatti hanno permesso sprechi scandalosi. Dal terrazzo pensile da reggia babilonese del leghista Roberto Castelli alle consulenze per gli amici di Angelino Alfano; dalle Jaguar usate come auto blu, alle ristrutturazioni d'oro per l'alloggio del capo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria.
E poi agenti penitenziari "fantasma" imboscati negli uffici, e appalti affidati sempre alle stesse dieci imprese edili. Per non parlare di una società, sulla quale sono in corso accertamenti, che si occupa della mensa in un carcere campano, che ha fissato nell'istituto la propria sede. Un fiume di soldi buttati per privilegi e camarille, mentre nelle celle spesso viene negato il minimo necessario al rispetto della dignità umana.
Il ministro verde
Anche l'appartamento riservato ai Guardasigilli in carica, una splendida residenza nel cuore di Roma, grava sul budget dei penitenziari (la Severino però non ci abita). Nel 2004 l'allora ministro Castelli pretese un sipario verde e fece allestire in terrazzo una piccola selva: furono acquistate piante per oltre 100mila euro. Nessuno si scandalizzò per la richiesta dell'ingegnere lecchese, che ha finanziato studi e progetti carcerari producendo solo consulenze e cause legali. Il parco continua a prosperare, affidato alle cure di un giardiniere pagato 800 euro al mese. In otto anni sono stati spesi fino ad oggi quasi 78mila euro per rendere più liete le ore d'aria di ministri e ospiti.
Alloggi all-inclusive
Anche alcuni dei vertici del Dap, il Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria da cui dipende la vita dei reclusi, e qualcuno del ministero della Giustizia, non si trattano male. Hanno a disposizione, per decreto legge, ben otto appartamenti.
E i contribuenti si tanno carico anche delle governanti: la voce di spesa e inserita come "pulizie" e costa 6 mila euro al mese. Secondo quanto risulta a "l'Espresso", uno dei massimi dirigenti avrebbe usufruito in alcune occasioni mondane - feste a piccoli ricevimenti privati - anche di un cuoco a domicilio. Alla faccia del rancio distribuito nei raggi.
Cinque stelle per il gran capo
In una delle zone più belle di Roma, tra via Giulia e piazza Farnese, c'è l'appartamento riservato al capo del Dap. Una dimora di 170 metri quadrati su due livelli con terrazzo, con un valore immobiliare superiore ai tre milioni di euro. Nel 2008 appena nominato al vertice, il magistrato Franco Ionta ne ha subito disposto la ristrutturazione.
I lavori furono affidati ad una impresa che di solito esegue lavori nei penitenziari ma qui ha sfoggiato altro lusso: stucchi e persino scale in vetro, il tutto per un costo che ha sfiorato il mezzo milione di euro. Una cifra sproporzionata per il mercato edile romano. Ma il risultato poco importa perché Ionta ha preferito non abitarci: l'appartamento è rimasto vuoto, senza essere assegnato ad altri.
Il garage dei desideri
In fatto di vetture il Dipartimento penitenziario ha fatto scelte particolari. Nell'autoparco spiccano una Jaguar (auto preferita da una direttrice), una Phaeton Volkswagen da 80mila euro e Bmw full optional. Singolare la scelta di acquistare 70 Subaru dallo stesso concessionario che - secondo quanto risulta a "l'Espresso" - per una coincidenza ne avrebbe vendute altre quattro a prezzi scontati a persone che sarebbero vicine a dirigenti del Dap. Acquisto che è oggetto di un'ispezione interna. Fra gli ultimi arrivi anche 34 Land Rover blindate destinate al trasporto dei collaboratori di giustizia. Ognuna costa 140mila euro e sono super accessoriate: dai sedili in pelle riscaldati al magnifico impianto stereo Harman-Kardon. Piccolo problema: 12 di questi gioielli sono fermi perché non hanno ancora superato il collaudo. Uno spreco niente male se confrontato con la situazione delle prigioni dove scarseggiano i mezzi per il trasporto dei detenuti: da Firenze a Trapani, i cellulari sono rimasti fermi per carenza di benzina o di ricambi. E cos'i in alcune occasioni sono pure saltate udienze e processi anche di mafia.
Ma vai al Caga
Non è un insulto, ma un privilegio a cui ambiscono gli agenti penitenziari, il Caga, sigla che sta per "Centro amministrativo Giuseppe Altavista" è l'ufficio dei desaparecidos: gli agenti assegnati lì, spariscono negli uffici, sono migliaia i poliziotti provenienti da tutti gli istituti di pena che sono finiti al Caga grazie a raccomandazioni e segnalazioni, sguarnendo l'organico delle carceri e provocando la conseguente riduzione dei posti per i detenuti, nonostante la grande capienza degli istituti. A Rieti, ad esempio, la nuova struttura penitenziaria può contenere 400 detenuti, ma a causa della carenza di agenti ne ospita solo 80. Niente guardie, niente reclusi obbligati a restare in prigioni stracolme. Invece al Caga c'è sempre la fila di agenti perché da lì si imboscano nelle comode stanze del potere: al ministero della Giustizia, dove svolgono ruoli di commesso o assistenti alle varie segreterie dei dirigenti; negli uffici della sede centrale o dì quelle regionali dello stesso Dap e persino al Consiglio superiore della magistratura.
Una legione perduta
"Al Dap ci sono circa 1.200 agenti imboscati, ma il numero esatto, che potrebbe essere più alto, non lo conosce nessuno. Perché il ministro Severino non lo chiede al capo dell'amministrazione lenta?". La denuncia arriva da Donato Capece, segretario del Sappe, il maggior sindacato della polizia penitenziaria: "Oltre agli agenti imboscati, negli uffici del Dipartimento sono stati trasferiti pure 56 direttori di carcere, mentre negli istituti mancano. Così se negli uffici del Dap si vive bene, nelle carceri soffrono impiegati, agenti e detenuti. Se ci fossero in organico pure gli "imboscati" si sarebbe potuto disporre, tanto per cominciare, dei 400 posti di Rieti e dare man forte a Regina Coeli e Rebibbia che scoppiano di detenuti e sono poveri di guardie". Secondo il sindacato su circa 8mila agenti in servizio a Roma, 3mila sono negli uffici.
Chiuso per ristrutturazione
Le condizioni di manutenzione degli edifici sono "quasi ovunque scadenti" e nel corso degli anni le risorse destinate agli interventi ordinari si sono progressivamente ridotte "fino a rendere impossibile anche forme di intervento minimo di conservazione". Per questo motivo sono moltissimi gli spazi chiusi per inagibilità o per ristrutturazione straordinaria. Questo problema potrebbe mettere a rischio, secondo quanto apprende "l'Espresso" da fonti del Dap, già nei prossimi mesi 40 mila posti. Oggi sono in attività 207 strutture, un quinto delle quali costruite tra il tredicesimo e il sedicesimo secolo: monasteri e fortezze soggette a vincoli dei Beni culturali.
Più consulenze che celle
Il piano varato due anni fa dall'allora ministro Alfano prevedeva la realizzazione di 9.150 posti per una spesa di quasi 700 milioni di euro. Dovevano essere realizzati 11 nuovi istituti e ampliati padiglioni di alcune carceri. Il piano non ha avuto grande successo, tranne che per i consulenti: gran parte dei quali sono stati nominati dal commissario straordinario Franco Ionta su indicazione di Alfano. I cantieri non sono stati aperti: sono partiti solo tre bandi di gara e lo scorso settembre il governo Berlusconi ha revocato il mezzo miliardo, stanziato ma non utilizzato. Per i consulenti invece sono stati bruciati un milione e 300 mila euro. Professionisti che sembrano scaturire in gran parte da un intreccio familiare e politico. Fra i soggetti attuatori del piano, come responsabile della tesoreria è stata nominata la fiorentina Fiordalisa Bozzetti (per sei mesi 100 mila euro), moglie dell'architetto Mauro Draghi, in servizio al Dap e responsabile del gruppo tecnico. Per il settore giuridico è stato scelto l'avvocato palermitano Andrea Gemma (100 mila euro da luglio a dicembre 2010), amico di Alfano, e commissario nominato in altre importanti società come Valtur e Alpi assicurazioni. Infine l'ingegnere Mauro Patti, testimone di nozze di Alfano, nominato soggetto attuatore per il settore tecnico con un compenso di 100 mila euro per sei mesi.
Tutti in gattabuia
Anche le carceri non pagano la bolletta. Privi di fondi, gli istituti di pena hanno accumulato una morosità record per le forniture di luce, acqua e gas che sfiora i 90 milioni di euro. Rischia di chiudere il carcere di Cuneo perché da mesi non paga il canone idrico e la società che la eroga si è già mossa con decreti ingiuntivi: l'ultimo passo prima di tappare i rubinetti.
Affitti d'oro
In compenso, le sedi regionali del Dipartimento, e in particolare l'Uepe (Ufficio esecuzioni penale esterna) sono tutti in affitto per una spesa complessiva di 5 milioni e 800 mila euro. Dai documenti ottenuti da "l'Espresso" si nota che per alcuni immobili si paga un canone doppio rispetto al valore di mercato. In alcuni casi è stato moltiplicato anche cinque volte, come a Palermo dove per 200 metri quadrati al piano ammezzato in via Damiani Almeyda, il Dap paga 5.242 euro al mese, quando nella stessa zona alloggi dì lusso vengono affittati a 1.500 euro. La proprietaria è la signora Lorenza Pisciotta che possiede molti immobili in città. A Roma, invece, per un grande appartamento in via Ostiense di proprietà della Finimvest III, società lussemburghese, il canone annuo è di 254 mila euro. A Bologna gli uffici del provveditorato e quelli dell'Uepe costano ogni anno 367 mila euro. La società Sicily Real estate srl incassa per due uffici a Catania 133 mila euro; a Catanzaro si spendono 171 mila euro.
Carceri liberalizzate
La soluzione scelta dal governo Monti può suonare come un controsenso: liberalizzare le carceri. Lo Stato si affida a banche e imprenditori per avere nuovi penitenziari e li incarica anche della gestione dei servizi, tranne la custodia. L'operazione, suggerita dal ministero delle Infrastrutture, prevede il project financing per la realizzazione di nuove prigioni. Una norma particolare che, secondo un pm antimafia, "rischia di esser violata dall'infiltrazione della criminalità organizzata che andrebbe a gestire le carceri". Di fatto, però, il decreto mette nelle mani delle fondazioni bancarie il sistema carcerario. I privati, quindi, realizzeranno gli istituti di pena che daranno in concessione allo Stato per 20 anni. E dallo Stato si faranno pagare cento euro al giorno per ogni detenuto. Oggi costa all'amministrazione 120 euro, di cui cento per la custodia e i servizi amministrativi (che dovranno continuare ad essere assicurati dallo Stato), e 20 euro per il vitto e l'alloggio. Se non cambieranno questi parametri, la collettività si ritroverà a pagare 200 euro per ogni detenuto. Una soluzione, forse, ma a caro prezzo.
<< Home page